Teatro San Carlo
Il Teatro San Carlo è uno dei simboli e delle attrazioni principali di Napoli. E’ il più antico teatro d’opera in Europa e del mondo ancora attivo, e dista soltanto 700 metri dal nostro bed and breakfast. Chiunque si trovi a Napoli per assistere ad uno spettacolo, o chi vi si deve esibire, può scegliere la nostra struttura per soggiornare a due passi dal San Carlo.
Fondato per volontà del Re Carlo di Borbone – da cui prende il nome – il teatro fu inaugurato nel 1737. Già nel corso del XVIII secolo, e ancora di più in quello successivo, il prestigio del teatro crebbe in modo sensibile. Dalle prime esibizioni, per lo più di artisti e direttori d’orchestra napoletani, ben presto il San Carlo si internazionalizzò, ospitando opere ed artisti di calibro europeo. Nell’Ottocento furono direttori del teatro personalità illustri come Donizetti, Rossini e Giuseppe Verdi, mentre negli ultimi decenni vi si sono esibiti i più importanti musicisti e cantanti del mondo.
Il Teatro San Carlo affascina per la sua imponente struttura: può infatti ospitare fino a 2.260 spettatori, e presenta una sala a ferro di cavallo con cinque ordini di palchi più un loggione, oltre alla fossa. Modello per i successivi teatri dell’opera in Europa, il San Carlo ospita anche un palco reale ed un palcoscenico di notevoli dimensioni (34×33 metri). Inoltre l’acustica è considerata perfetta dagli esperti.
Negli ultimi anni vi sono stati diversi interventi di ristrutturazione che hanno riguardato alcuni ambienti tra cui il foyer ed i porticati interni. Dal 2011 nella struttura teatrale è presente un museo che, attraverso l’esposizione di quadri, fotografie, strumenti musicali, costumi e documenti d’epoca e con l’ausilio di materiale audio e video, ripercorre la storia del San Carlo e dell’intera opera italiana.
Il Teatro San Carlo è raggiungibile dal nostro bed and breakfast percorrendo Via Chiaia. Consigliamo di partecipare alle visite guidate che si tengono tutti i giorni con la frequenza di tre turni al mattino e altrettanti al pomeriggio (questi ultimi non sono previsti la domenica). La visita dura circa 45 minuti ma è escluso il Museo. Il costo è di €6. Stesso prezzo ha la visita al Museo. Dopo il Teatro San Carlo, consigliamo di ammirare tutte le straordinarie bellezze di Napoli che vi si trovano vicine: il Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito con la sua splendida Basilica di San Francesco di Paola, il Maschio Angioino, Via Toledo e la Galleria Umberto I.