Stazione zoologica
A due passi dal nostro bed and breakfast, incastonata nella Villa Comunale, si trova la Stazione zoologica Anton Dohrn. Si tratta di un’attrazione troppo poco conosciuta ma che merita di essere vista durante un soggiorno a Napoli. Importante centro di studio della biologia marina, la stazione vide la nascita del più antico acquario d’Italia. La struttura fu infatti aperta al pubblico nel lontano 1874 e, ancora oggi, essa rappresenta un vanto per la città di Napoli, un’istituzione scientifica ed un ente di ricerca tra i più rinomati d’Europa.
In vacanza a Napoli è d’obbligo quindi una visita all’acquario cittadino. Interamente dedicato alla flora e alla fauna del Mediterraneo, fu fortemente voluto dal naturalista tedesco Anton Dohrn convinto che gli introiti da esso derivanti – era previsto un biglietto di ingresso – avrebbero coperto i costi di ricerca e sviluppo della stazione zoologica. Allora come oggi, l’acquario di Napoli è la viva testimonianza della ricchezza della biologia marina del Mare Nostrum: visitandolo, si ha la chiara sensazione di quante specie abitano i fondali del golfo di Napoli e quindi del Mediterraneo.
I visitatori potranno ammirare da vicino le vasche, essere informati sui programmi di conservazione per specie in rarefazione e protette, partecipare a dibattiti ed incontri educativi grazie ad un ricco programma didattico. Seminari, conferenze, interventi a manifestazioni, allestimenti di stand informativi in occasione di eventi e visite guidate gratuite durante “Maggio dei Monumenti”, sono il modo migliore per far conoscere il grande lavoro che si svolge quotidianamente nella Stazione zoologica Anton Dohrn e nell’Acquario di Napoli.
Consigliamo ai più piccoli di visitare anche il Turtle Point, l’area specializzata nella salvaguardia e nella riabilitazione delle tartarughe marine: esso è una parte distaccata della stazione biologica e si trova all’interno di Città della Scienza, nell’area ex Italsider del quartiere di Bagnoli. L’acquario di Napoli è aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9:30 alle 18:30 (dal 1 marzo al 31 ottobre). La chiusura è anticipata alle ore 17 da novembre a febbraio.
Per raggiungere la Stazione zoologica Anton Dohrn e l’acquario dal nostro bed and breakfast è sufficiente una passeggiata di soli 10 minuti. Basta infatti percorrere Piazza dei Martiri e Via Calabritto per trovarsi di fronte alla Villa Comunale: al centro dell’area verde si trova l’ingresso dell’acquario. Subito dopo la visita vi consigliamo una camminata sul lungomare di Napoli per sorseggiare un caffè o un drink, ed ammirare il meraviglioso golfo della nostra città.