Mangiare a Napoli
I RISTORANTI CONSIGLIATI:
A Napoli è veramente difficile non mangiare bene ma tra i tanti, ristoranti della città e soprattutto del nostro quartiere, Vi suggeriamo le ottime pizze del ristorante Donna Margherita, proprio vicino al B&B e le deliziose fritture del famoso Ettore in via S.Lucia oppure per un pasto veloce, la tavola calda d’ottima qualità di l.u.i.s.e. proprio a Piazza dei Martiri dov’e possibile gustare tra le sue specialità la famosa frittatina di maccheroni.
Sempre vicino al bed and breakfast Cappella vecchia c’è ma anche la buona cucina di Mattozzi e solo un po’ più lontano, in Via Monte di Dio quella tradizionale di Amici Miei.
Per una cena leggera con degustazione di selezionati vini, si può optare per il Vinarium, proprio sotto al b&b mentre per chi preferisce una cena a base di pesce freschissimo abbinata ad un’eccellente lista di vini vi suggeriamo Terrazza Calabritto a Piazza Vittoria, poche decine di metri da dove soggiornate.
CAFFETTERIE E PASTICCERIE:
Chi desidera assaporare le delizie dell’antica tradizione pasticciera napoletana non può farsi mancare una sosta da Pintauro per assaggiare le sue storiche sfogliatelle o passare in Galleria da Mery per assaggiare le magnifiche sfogliatelle appena uscite dal forno o i suoi gustosissimi babà.
Sicuramente non può mancare in un soggiorno a Napoli, tempio della tazzulella, la sosta per il famoso espresso napoletano, meritato vanto dei Caffè cittadini, unanimemente apprezzato per il suo gusto cremoso e per l’aroma particolarmente ricco e persistente. Tra i tanti santuari in cui può essere gustato, nel centro di Napoli a Chiaia, suggeriamo il famoso Gran Caffè Gambrinus oppure i vicinissimi e frequentatissimi caffè Cimmino, la Caffettiera, il Gran Bar Riviera e il Barcadero dove sorseggiare un caffè ammirando lo specchio d’acqua antistante il Borgo Marinari e i grandi alberghi del lungomare di Napoli.