Aeroporto di Capodichino
Secondo aeroporto del sud Italia per numero di passeggeri trasportati ogni anno (5,7 milioni in media negli ultimi 3 anni), lo scalo di Capodichino si trova a soli 4km dal centro cittadino e a 8km dal bed and breakfast Cappella Vecchia 11. Una volta atterrati a Napoli è molto facile arrivare alla nostra struttura: prendete l’Alibus (autobus circolare aeroporto-stazione ferroviaria-porto) oppure il bus 3S e scendete alla fermata Piazza Municipio. Da qui tram n° 1 o n° 4 in direzione Fuorigrotta e scendete alla fermata di Piazza Vittoria. Dopo basterà percorrere a piedi prima Via Calabritto e poi, una volta arrivati in Piazza dei Martiri, imboccare Vicolo S. Maria di Cappella Vecchia. Al civico 11 c’è il nostro b&b.
L’aeroporto di Napoli Capodichino è collegato con i principali scali italiani ed europei. Si vola infatti nella città partenopea da Milano (Linate e Malpensa), Venezia, Roma Fiumicino, Catania, Torino e Palermo. Le rotte europee più trafficate sono invece quelle che arrivano a Napoli da Londra (Gatwick e Stansted), Monaco di Baviera, Parigi (Orly e Charles de Gaulle). Tra le altre destinazioni che fanno registrare un buon numero di passeggeri l’anno ci sono: Francoforte, Barcellona, Amsterdam, Bruxelles, Berlino, Stoccarda, Istanbul, Bucarest e Basilea. Non mancano i voli stagionali che collegano Napoli ad importanti località balneari d’Europa, dalle isole Baleari alla Canarie fino a quelle greche.
Dal punto di vista delle compagnie aeree si può arrivare all’aeroporto di Napoli Capodichino servendosi sia di vettori di linea che di low cost. Tra le compagnie più attive nello scalo partenopeo ci sono la britannica easyjet – uno dei vettori economici più importanti d’Europa -, Meridiana Fly, Alitalia, Air Berlin e Volotea.
Lo scalo mette a disposizione dei viaggiatori alcune aree parcheggio: P1 è destinata alla sosta lunga low cost, P2 a diversamente abili ed autorizzati, P3, P4 e P5 alla sosta breve, mentre per la sosta lunga comfort c’è un parcheggio multipiano; infine c’è anche un’area per i motocicli. Le tariffe variano dalla tipologia di parcheggio scelta: per le auto si va da 3,50€ ora/frazione ai 9€ per 12 ore di sosta fino a 18€ per un giorno intero. Acquistando il parcheggio online si ha diritto al 10% di sconto.
All’interno dell’aeroporto di Capodichino sono presenti numerosi servizi: biglietterie, poste e cambio valute, banca e bancomat, servizio avvolgimento bagagli, agenzie di viaggio, spedizione merci, pronto soccorso, assistenza a terra, ufficio oggetti smarriti e reclami, sala vip. Non mancano i negozi per lo shopping (abbigliamento, souvenir, edicola ecc.) e un’area food con i prodotti tipici campani: è possibile acquistare e mangiare pizza, mozzarella, liquori e tanto altro.
Infine è possibile collegarsi wifi ad internet in tutti gli ambienti di viaggio: per utilizzare il servizio basta collegarsi tramite PC o qualsiasi altro dispositivo portatile, alla rete WI-FI Gesac ed accreditarsi sulla welcome page con una semplice procedura di registrazione o direttamente con un account Facebook/ Twitter/Linkedin.